top of page

Privacy Policy & Cookie Policy

​Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)

Lo Studio Legale Bosco, con sede in via Alessandro Volta n. 9, 10121 Torino, P.IVA 01533940019, iscritto all’Albo degli Avvocati di Torino, in persona del titolare Francesco Bosco,
Titolare del trattamento dei dati personali,
ti informa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), che i tuoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti.

 

1. Finalità del trattamento

I tuoi dati personali (es. nome, cognome, email, telefono, indirizzo, dati anagrafici, dati relativi alla richiesta di consulenza) saranno trattati per le seguenti finalità:

  • A. Richiesta di informazioni o contatto
    Per rispondere alle tue richieste di informazioni, preventivi o consulenze legali inviate tramite il sito web, email o modulo di contatto.

  • B. Gestione del rapporto professionale
    Qualora tu diventassi cliente, i dati saranno trattati per l’assunzione e lo svolgimento dell’incarico professionale, la gestione della pratica, la fatturazione e gli adempimenti fiscali e contabili.

  • C. Adempimenti legali e obblighi deontologici
    Per il rispetto di obblighi previsti da leggi, regolamenti, norme comunitarie o disposizioni degli organi di vigilanza (es. Ordine degli Avvocati, Agenzia delle Entrate).

  • D. Marketing (solo con consenso)
    Solo previo tuo esplicito consenso, i tuoi dati di contatto (email, telefono) potranno essere utilizzati per l’invio di newsletter, aggiornamenti giuridici o materiale informativo promozionale.
    🔔 Nota: Il consenso è facoltativo e potrai revocarlo in qualsiasi momento

 

2. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati si basa su:

  • Prestazione del consenso (per finalità di marketing – art. 6.1.a GDPR)

  • Esecuzione di misure precontrattuali (risposta a richieste di informazioni – art. 6.1.b GDPR)

  • Adempimento di obblighi legali (fiscali, deontologici, processuali – art. 6.1.c GDPR)

  • Interesse legittimo dello studio (es. sicurezza del sito, prevenzione frodi – art. 6.1.f GDPR)

 

3. Modalità del trattamento

I dati sono trattati con strumenti informatici, cartacei e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate, e con misure di sicurezza idonee a prevenire accessi non autorizzati, perdita, alterazione o diffusione dei dati.

I dati non sono soggetti a processi decisionali automatizzati, inclusa la profilazione.

 

4. Natura del conferimento e conseguenze dell’eventuale rifiuto

  • Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti A, B e C è:

    • Obbligatorio per rispondere alla richiesta o gestire l’incarico.

    • Il rifiuto comporta l’impossibilità di fornire la consulenza o instaurare il rapporto professionale.

  • Il conferimento dei dati per finalità di marketing (D) è:

    • Facoltativo.

    • Il rifiuto non comporta alcuna conseguenza sul rapporto professionale.

 

5. Comunicazione e diffusione dei dati

I tuoi dati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra indicate, a:

  • Collaboratori e professionisti esterni (es. periti, consulenti tecnici)

  • Studi legali associati o corrispondenti (in caso di patrocinio congiunto)

  • Istituti bancari e assicurativi (per incassi, polizze R.C. professionale)

  • Società di archiviazione documentale o backup informatico

  • Autorità giudiziarie, fiscali o di vigilanza, ove previsto dalla legge

I dati non sono oggetto di diffusione (es. liste pubbliche, vendita a terzi) e non sono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.

 

6. Conservazione dei dati

  • I dati raccolti per la richiesta di contatto (senza incarico) saranno conservati per massimo 12 mesi, salvo tuo consenso esplicito a una conservazione più lunga.

  • I dati relativi a clienti saranno conservati per il tempo necessario all’assolvimento degli obblighi deontologici e fiscali (generalmente 10 anni dalla conclusione del rapporto, come previsto dall’art. 2220 c.c. e normativa fiscale).

 

7. Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. da 15 a 22 del GDPR, hai il diritto di:

  • Accedere ai tuoi dati personali

  • Chiederne la rettifica o la cancellazione

  • Ottenere la limitazione del trattamento

  • Opporsi al trattamento (es. per finalità di marketing)

  • Richiedere la portabilità dei dati (ove applicabile)

  • Revocare il consenso in qualsiasi momento

  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it )

Per esercitare questi diritti, puoi contattare il Titolare all’indirizzo email avv.frbosco@tin.it.

 

8. Titolare e Responsabile del trattamento

  • Titolare del trattamento:
    Francesco Bosco, Avvocato, iscritto all’Albo di Torino 

  • Sede: Studio Legale Bosco
    Email: avv.frbosco@tin.it
    Tel: 0114346866 

  • Responsabile della protezione dei dati (DPO):
    Lo studio non è tenuto alla nomina del DPO in base alle attuali disposizioni (trattamento non massivo o sensibile), ma garantisce comunque il rispetto del GDPR.

 

9. Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie tecnici (es. per il funzionamento del sito, analisi statistiche anonimizzate) e cookie di terze parti.

L’uso dei cookie non essenziali (es. marketing, tracciamento) è subordinato al tuo consenso esplicito, raccolto tramite banner informativo.

Puoi gestire le preferenze sui cookie in qualsiasi momento tramite il banner o le impostazioni del browser.

 

10. Modifiche alla presente informativa

La presente Privacy Policy è aggiornata al 8 Agosto 2025.
Lo Studio si riserva il diritto di modificarla in qualsiasi momento, anche in seguito a cambiamenti normativi.
Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con adeguato preavviso, ove necessario.

bottom of page